GIOVANNI SOLLIMA e ENRICO MELOZZI

Uno spettacolo di Alessandro Baricco ispirato alla Guerra del Peloponneso raccontata da Tucidide, con musiche originali di Giovanni Sollima.

Teatro alla Scala, Milano

100 Cellos è un ensemble di violoncellisti nato da una idea di Giovanni Sollima e Enrico Melozzi durante l’occupazione del Teatro Valle, storico teatro di Roma fondato nel 1727.

Il primo raduno di un centinaio di violoncellisti avviene appunto al Teatro Valle occupato, nel marzo 2012, grazie ad un passaparola su internet diffuso attraverso i canali social. L‘esperimento, che inizialmente sembrava irrealizzabile, dà vita a tre giorni di sperimentazione e improvvisazione, durante i quali si definisce il carattere del progetto, e scaturisce nel grande concerto del 18 marzo in un Teatro Valle gremito fino all’ultimo posto disponibile. Dopo quel primo evento l’ensemble inizia il suo cammino che lo porta nel giro di pochi anni nei teatri e nelle piazze di tutta italia, in europa e nel mondo, con concerti quasi sempre sold-out, mantenendo sempre le sue caratteristiche originali di orchestra aperta e “trasversale”, formata da grandi professionisti, solisti di fama, studenti, amatori e appassionati.

Prossimi

4 Giugno 2025
Atene contro Melo
con Alessandro Baricco
19 Giugno 2025
Atene contro Melo
con Alessandro Baricco